Eventi e News

Schermata 2018-05-15 alle 16.34.36

Alla Festa dell'Argingrosso di sabato 19 e domenica 20 maggio inizieremo a vendere le biciclette provenienti dal bike sharing che Gobee ci ha donato in "esclusiva" prima di lasciare Firenze. Ne abbiamo poco più di 40 per cui, se vi interessa una bella Olanda con ruota 26 e gomma piena antibuco a 70 euro, beh, fatevi vivi. La Festa dell'Argingrosso è nel parco attiguo all'Arno tra via dell'Argingrosso e via delle Isole.

ANT lotteria pasqua  2018...di essere nuovamente sponsor partner di ANT per la nuova Lotteria a favore dell'assistenza specialistica domiciliare gratuita ai malati di tumore nonché dei progetti gratuiti di prevenzione oncologica. Oltre a una delle nostre biciclette restaurate in carcere gli acquirenti dei biglietti potranno trovare in palio:

  1. Weekend per due persone in uno degli hotels della catena Star Hotel in Italia, donato da Star Hotel Firenze
  2. Borsa donna Mino Ronzoni
  3. Cesto prodotti alimentari
  4. Cena per due persone donata da Ristorante Cuculia, Via dei Serragli 3r, Firenze
  5. Due cartoni da 6 bottiglie 1lt. di olio extra vergine di oliva Colle Puro Biologico donato da Fiorentini Firenze, Colle Val d’Elsa
  6. Cofanetto per due persone donato da Asmana Wellness World Firenze, Viale Allende 10, Campi Bisenzio
  7. Magnum Mazzaferrata IGT del 2010 donata da Marchesi Gondi Tenuta di Bossi, Pontassieve
  8. Due cartoni da 6 bottiglie
  9. Cesto prodotti alimentari
  10. Creazione donata da Brandimarte
  11. Cena degustazione Yakiniku per due persone, donata da Kome Firenze Ristorante Giapponese, Via dei Benci 41, Firenze
  12. Collana donata da Roco Preziosi, Firenze
  13. Una confezione di prodotti di profumeria donata da Spezierie Palazzo Vecchio, Via Vacchereccia 9r, Firenze
  14. Uovo di Pasqua cioccolata fondente da 3 kg, donato da Cortès by Ghiott Cioccolato, Tavarnelle Val di Pesa
  15. Cena per due persone donata da Ristorante Alfredo, Viale Don Giovanni Minzoni 3, Firenze
  16. Vaso di cristallo donato da PAAV ANT, Via Atto Vannucci 6/8/10r, Firenze
  17. Sei bottiglie di Chianti Classico DOCG Castelgreve, donate da Castelli del Grevepesa, Mercatale Val di Pesa
  18. Un abbonamento mensile valido nei Klab Wellness Centers Marignolle e Conti a Firenze, donato da Klab Firenze
  19. Trattamento taglio e piega donato da Parrucchiere Hair Club Gabriele Guglielmi,Via Caponsacchi 9r Firenze

OFFERTA BIGLIETTO: 3 €

La presente lista può subire aggiunte e/o variazioni che saranno tempestivamente comunicate sul sito www.ant.it

L’offerta stabilita per il singolo biglietto è di 3 € e l’estrazione avverrà presso la Delegazione ANT Firenze in Via San Donato 38/40,int.6, 50127 Firenze il giorno 29.3.2018 alle ore 12,00

I premi saranno esposti in Delegazione ANT Firenze, Via San Donato 38/40,int.6, 50127Firenze. La data finale entro la quale ritirare i premi è stata stabilita nel 15 maggio 2018. La sede dove ritirare i premi è la Delegazione Firenze, Via San Donato 38/40,int.6, 50127 Firenze, tel. 055.5000210. È necessario presentarsi con il biglietto vincente per il ritiro dei premi.

Referente dell’inziativa: Livia Seravalli

Fondazione ANT Italia ONLUS - Delegazione di Firenze

Via San Donato 38/40,int.6, 50127 Firenze– Tel. 055 500210 – Fax 055 579722

Mob. 348 6563274

e-mail:Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.

www.ant.it/toscana

FB: Ant in Toscana

locandina argingrosso2017

Il ritorno alla festa promossa dal Quartiere 4 nel riscoperto giardino dell'Argingrosso segnerà il debutto del nuovo temporary shop della Cooperativa Ulisse: il Piedelibero al Cubo. Si tratta appunto di un cubo di ferro ipermodulabile, che può trasformarsi in temporary corner e minicorners, oppure in superquinta da sette metri (!). Saremo lì SABATO 20 e DOMENICA 21 MAGGIO, dalle 9.00 alle 19.00, con il meglio delle nostre biciclette Piedelibero (e l'immancabile merchandising) e delle Rose di Sollicciano, che quest'anno, complice un maggio "novembrino", stanno paradossalmente dando il meglio di sé.

 

erasmuslogo micLa Cooperativa Ulisse è entrata a far parte del progetto PRESS, nell'ambito di KA2 (Azioni Chiave 2) - Partnership strategiche, finanziato da Erasmus Plus.
Con "Europa 2020", l'UE ha fissato una serie di obiettivi da raggiungere entro il 2020 nei settori dell'istruzione, dell'occupazione e dell'inclusione sociale. Nel dettaglio, gli obiettivi del progetto PRESS sono per la lotta contro la povertà e l'esclusione sociale, in primis di donne svantaggiate, con particolare attenzione alle giovani donne rom. PRESS coinvolge beneficiari diretti e indiretti: amministratori pubblici, decision makers, PRESS project logoprofessionisti di soggetti provenienti da altri paesi partner. I paesi coinvolti sono: Ungheria, Belgio, Spagna, Portogallo, Croazia e Italia. Le organizzazioni partner sono: Galileo Progetti Nonprofit Kft (coordinatore); ENSIE - Rete europea di integrazione sociale imprese; FAEDEI - Faedei Federación de Asociaciones Empresariales de Empresas de Inserción; A3S - Associação para o Empreendedorismo social e a Sustentabilidade do Terceiro Sector; ACT Group; Ulisse Cooperativa Sociale Onlus; RES - Réseau d'Entreprises Sociales. Il progetto si propone di raggiungere gli obiettivi utilizzando modelli, buone pratiche, metodologie, strategie di partnership pubblico/privato a livello europeo per l'inclusione delle donne svantaggiate. Il progetto vuole incoraggiare il dialogo tra imprese sociali e imprenditori nei paesi partner. Secondo la Commissione europea, le imprese sociali e coloro che lavorano per l'economia sociale inclusiva svolgono un ruolo chiave nella promozione della coesione sociale e ridurre le disparità economiche e sociali.

Erasmus+ – KA2 Strategic Partnerships - "PRESS"
With "Europe 2020", the EU has set a number of goals to be achieved by 2020 in the fields of education, employment and social inclusion. In particular, the aims of the PRESS project are to fight against poverty and social exclusion, especially of disadvantaged women, with attention to young Roma women. PRESS involves direct and indirect beneficiaries: public administrators, decision makers, professionals of entities from other partner countries. The countries involved are: Hungary, Belgium, Spain, Portugal, Croatia and Italy. The partner organizations are: Galileo Progetti Nonprofit Kft., coordinator; ENSIE – European Network of Social Integration Enterprises; FAEDEI - Faedei Federación de Asociaciones Empresariales de Empresas de Insercion; A3S – Associação para o Empreendedorismo Social e a Sustentabilidade do Terceiro Sector; ACT Group; Ulisse Cooperativa Sociale Onlus; RES – Réseau d'Entreprises Sociales. The project intends to achieve the objectives by using models, best practices, methodologies, public/private partnership strategies at European level for the inclusion of disadvantaged women. In particular the project wants to encourage the dialogue between social enterprises and decision-makers in the partner countries. According to the EU Commission, social enterprises and those working for inclusive social economy play a key role in promoting social cohesion and reducing economic and social disparities.

11295645 486964334797256 3749039328898980412 nLe Rose di Sollicciano più "anziane" cercano casa!

I rosai, che hanno dai due ai quattro anni, non possono più restare in un vaso, per quanto possa avere 24cm di diametro. Per questo motivo siamo pronti a cederli a chi abbia la possibilità di interrarli alla donazione di € 5 a pianta. Questa operazione sarebbe opportuna prima dell'arrivo della primavera. Abbiamo a disposizione circa 300 rosai di tee a cespuglio di vari colori, più una dozzina di rosai rampicanti.

Se volete donare € 5 a pianta e sostenere altri progetti della cooperativa, ma soprattutto se avete dove piantare i rosai, contattateci al 3409339201 o scrivete a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Le piante sono robuste (del resto hanno resistito ad intere annate all'umidità del carcere) e sane; all'atto della piantumazione gradirebbero dello stallatico ricoperto da terriccio (che quindi non entri in contatto con le radici) sul fondo della buca.

Al di là del valore aggiunto del sostegno a progetti sociali, a questa piccola cifra queste rose si possono dire proprio regalate.

salute24 giardino

Nel mese di agosto la Cooperativa Ulisse si accingerà ad un esperimento mai tentato stabilmente finora nel carcere fiorentino di Sollicciano: l'apertura di un punto ristoro all'interno del Giardino degli Incontri, mirato ad un'ambientazione più "umana" dei colloqui tra detenuti e familiari. Finora infatti i detenuti ammessi al colloquio acquistavano essi stessi bibite e altri generi di conforto al Sopravvitto in sezione, portandoli giù al Giardino degli Incontri per accogliere i parenti nel tempo concesso.

L'apertura di un punto di ristoro sarà una vera e propria innovazione per i colloqui, dato che finora nello spazio progettato da Michelucci sono stati allestiti aperitivi aperti al pubblico, ma con servizi di catering esterni. Consentirà una gamma di scelta più varia nelle derrate alimentari, e soprattutto porterà a poter usufruire di caffè, the e cappuccini nella stagione fredda.

Ulisse assumerà due detenuti per la mansione di barista, e ne seguirà la formazione in ambito Haccp, che verrà svolta in carcere. I due baristi si alterneranno durante la giornata di colloqui, e si occuperanno dello storno delle merci e del conteggio degli incassi, che avverranno in maniera nominale, attribuendo sui conti dei detenuti colloquianti la spesa effettuata, poiché al punto ristoro non circolerà denaro. Questo sistema sarà reso possibile da una collaborazione con la Polizia Penitenziaria e l'Amministrazione del carcere.

L'obiettivo è creare uno spazio di "normalità" autosostenibile, cosa non scontata, dato che comunque solo un terzo dei circa 700 detenuti di Sollicciano è ammesso ai colloqui, e solo una parte di esso può permettersi spese di accoglienza. Il sogno sarebbe quello di avere un bar permanente, aperto anche nel pomeriggio oltre le ore di colloquio per un pubblico esterno che voglia sfruttare la struttura ideata da Michelucci e il suo giardino (che ricorda il Parc Guell di Barcellona) per studio, letture, incontri e relax.

Eventi e News