La Cooperativa Ulisse è entrata a far parte del progetto PRESS, nell'ambito di KA2 (Azioni Chiave 2) - Partnership strategiche, finanziato da Erasmus Plus.
Con "Europa 2020", l'UE ha fissato una serie di obiettivi da raggiungere entro il 2020 nei settori dell'istruzione, dell'occupazione e dell'inclusione sociale. Nel dettaglio, gli obiettivi del progetto PRESS sono per la lotta contro la povertà e l'esclusione sociale, in primis di donne svantaggiate, con particolare attenzione alle giovani donne rom. PRESS coinvolge beneficiari diretti e indiretti: amministratori pubblici, decision makers,
professionisti di soggetti provenienti da altri paesi partner. I paesi coinvolti sono: Ungheria, Belgio, Spagna, Portogallo, Croazia e Italia. Le organizzazioni partner sono: Galileo Progetti Nonprofit Kft (coordinatore); ENSIE - Rete europea di integrazione sociale imprese; FAEDEI - Faedei Federación de Asociaciones Empresariales de Empresas de Inserción; A3S - Associação para o Empreendedorismo social e a Sustentabilidade do Terceiro Sector; ACT Group; Ulisse Cooperativa Sociale Onlus; RES - Réseau d'Entreprises Sociales. Il progetto si propone di raggiungere gli obiettivi utilizzando modelli, buone pratiche, metodologie, strategie di partnership pubblico/privato a livello europeo per l'inclusione delle donne svantaggiate. Il progetto vuole incoraggiare il dialogo tra imprese sociali e imprenditori nei paesi partner. Secondo la Commissione europea, le imprese sociali e coloro che lavorano per l'economia sociale inclusiva svolgono un ruolo chiave nella promozione della coesione sociale e ridurre le disparità economiche e sociali.
Erasmus+ – KA2 Strategic Partnerships - "PRESS"
With "Europe 2020", the EU has set a number of goals to be achieved by 2020 in the fields of education, employment and social inclusion. In particular, the aims of the PRESS project are to fight against poverty and social exclusion, especially of disadvantaged women, with attention to young Roma women. PRESS involves direct and indirect beneficiaries: public administrators, decision makers, professionals of entities from other partner countries. The countries involved are: Hungary, Belgium, Spain, Portugal, Croatia and Italy. The partner organizations are: Galileo Progetti Nonprofit Kft., coordinator; ENSIE – European Network of Social Integration Enterprises; FAEDEI - Faedei Federación de Asociaciones Empresariales de Empresas de Insercion; A3S – Associação para o Empreendedorismo Social e a Sustentabilidade do Terceiro Sector; ACT Group; Ulisse Cooperativa Sociale Onlus; RES – Réseau d'Entreprises Sociales. The project intends to achieve the objectives by using models, best practices, methodologies, public/private partnership strategies at European level for the inclusion of disadvantaged women. In particular the project wants to encourage the dialogue between social enterprises and decision-makers in the partner countries. According to the EU Commission, social enterprises and those working for inclusive social economy play a key role in promoting social cohesion and reducing economic and social disparities.