Eventi e News

 

fbf-2019

Da venerdì 12 aprile a domenica 14 aprile La Cooperativa Ulisse sarà orgogliosamente ospite dell'edizione 2019 del Florence Bike Festival alle Cascine.

Venerdì 12 effettueremo straordinariamente lì la nostra consueta vendita settimanale delle biciclette riparate nel carcere di Sollicciano.

Sabato 13 LABORATORIO permanente di autoriparazione bici: a tutti i partecipanti sarà rilasciata una dispensa per autoaiutarsi in caso di guasti o magagne improvvise al velocipede.

Tutti e tre i giorni sarà possibile trovare al nostro stand il merchandising di Piedelibero: magliette, felpe e shoppers.

Ebbene sì, dopo oltre un anno di astinenza la nostra ciclofficina torna ad effettuare anche le riparazioni quotidiane, e quindi ad essere aperta dal lunedì al venerdì, dalle 14.30 alle 18.30.

A grande richiesta, possiamo dire. E possiamo dire che la grande richiesta è stata quantomeno la genesi della riapertura. Fattivamente invece dobbiamo ringraziare il concorso di alcuni elementi. In primis, il desiderio di una nostra vecchia conoscenza di tornare a fare le biciclette con noi, pur se ai domiciliari. In secundis, la lungimiranza dell'Ufficio Esecuzione Penale Esterna di Arezzo che ha fatto proprie la sua istanza e la nostra disponibilità e ha presentato la richiesta al Magistrato di Sorveglianza competente. Dulcis in fundo dobbiamo ringraziare proprio quest'ultimo per la firma sul provvedimento.

Ora il nostro eroe ha un po' di tempo da impiegare a farci promuovere il progetto e procurarsi la possibilità di un posto di lavoro futuro.rect173

19420438 10211255411715940 7792585451768171405 n

Sono finalmente disponibili online i risultati del Progetto PRESS di Erasmus+ cui Ulisse ha partecipato.
Il link è https://ec.europa.eu/.../era.../projects/eplus-project-details/...
Con "Europa 2020", l'UE ha fissato una serie di obiettivi da raggiungere entro il 2020 nei settori dell'istruzione, dell'occupazione e dell'inclusione sociale e i risultati del progetto PRESS dovevano contribuire al raggiungimento di questi scopi nella lotta alla povertà e all'esclusione sociale, in particolare delle donne svantaggiate, con attenzione alle giovani donne Rom, che erano
il gruppo target del progetto. PRESS ha coinvolto beneficiari diretti e indiretti: amministratori pubblici, responsabili politici e decisionali, professionisti delle organizzazioni sociali, imprenditori sociali, lavoratori svantaggiati nell'inserimento lavorativo, rappresentativi del gruppo target dei 6 paesi partner: Ungheria, Belgio, Spagna, Portogallo, Croazia e Italia . Le organizzazioni partner erano 7: Galileo Progetti Nonprofit Kft., Coordinatore; ENSIE - European Network of Social Integration Enterprises; FAEDEI - Faedei Federación de Asociaciones Empresariales de Empresas de Insercion; A3S - Associação para o Empreendedorismo Social e a Sustentabilidade do Terceiro Sector; Gruppo ACT; Ulisse Cooperativa Sociale Onlus; RES - Réseau d'Entreprises Sociales. Secondo la Commissione Europea, l'economia sociale e l'imprenditoria sociale, in particolare le imprese sociali per l'integrazione lavorativa (WISE) si sono dimostrate uno strumento importante ed efficace per lo sviluppo e l'inclusione sociale dei gruppi svantaggiati. Sulla base di questo, il progetto per raggiungere i suoi obiettivi ha realizzato attività di apprendimento e opportunità per lo scambio di esperienze e discussioni sui modelli esistenti e le migliori pratiche, metodologie di economia sociale e impresa sociale / WISE, strategie di partnership pubbliche / private a livello europeo a livello nazionale per l'inclusione delle donne svantaggiate, incoraggiando il dialogo e la collaborazione tra imprese sociali e poteri decisionali nei paesi partner. Nell'ambito del progetto è stata realizzata a Budapest un'attività di formazione / apprendistato internazionale in cui ogni partner ha presentato la sua analisi di contesto (la situazione, i bisogni del gruppo target, il quadro giuridico esistente, le migliori pratiche, le strategie e le politiche effettive) e in ogni paese partner un incontro transnazionale (in totale 6). Nel quadro degli incontri sono state organizzate visite di studio presso l'impresa sociale / WISE, al fine di approfondire il contesto nei paesi partner e discutere le esperienze, le buone pratiche e i nodi critici. In quasi tutte le riunioni è stata anche realizzata una visita / incontro diretto con il gruppo target del progetto (persone svantaggiate / Rom e donne immigrate). Il risultato più importante raggiunto è la maggiore conoscenza del modello di economia sociale e imprenditoria sociale, oltre a una crescente consapevolezza del proprio ruolo nell'inclusione sociale del gruppo target; la cooperazione rafforzata e una rete ampliata delle organizzazioni partner e dei loro parti interessate a livello europeo, l'accresciuto dialogo tra enti pubblici / poteri decisionali e organizzazioni sociali al fine di ottenere un migliore adattamento delle buone prassi alle realtà nazionali, l'istituzione di una rete professionale informale in Ungheria delle organizzazioni di riferimento, una migliore conoscenza e comprensione della situazione del gruppo target. La conoscenza delle diverse realtà europee, lo scambio di buone pratiche e le iniziative hanno accresciuto la consapevolezza degli operatori del settore; hanno arricchito il bagaglio di idee, strategie, metodologie che i partner stessi possono importare e adattare nel loro contesto, ed è emerso i bisogni e i risultati del progetto PRESS hanno già portato nuove idee e progetti comuni che coinvolgono non solo i partner del progetto ma anche le parti interessate al di fuori dei paesi partner grazie all'intensa attività di divulgazione che è stata svolta continuamente a livello locale, regionale, nazionale ed europeo. I materiali didattici preparati e utilizzati durante l'implementazione sono stati raccolti in una pubblicazione finale (disponibile gratuitamente su http://www.ensie.org/pressproject) che include informazioni sull'analisi del contesto del progetto, di PRESS e dei partner, dei gruppi svantaggiati nell'UE, di quadro legislativo e strategie nell'UE, di economia e impresa sociale (e suoi modelli) in Europa, appalti pubblici, contesti nazionali, strategie e buone pratiche nei paesi partner del progetto.

Schermata 2018-05-15 alle 16.34.36

Alla Festa dell'Argingrosso di sabato 19 e domenica 20 maggio inizieremo a vendere le biciclette provenienti dal bike sharing che Gobee ci ha donato in "esclusiva" prima di lasciare Firenze. Ne abbiamo poco più di 40 per cui, se vi interessa una bella Olanda con ruota 26 e gomma piena antibuco a 70 euro, beh, fatevi vivi. La Festa dell'Argingrosso è nel parco attiguo all'Arno tra via dell'Argingrosso e via delle Isole.

ANT lotteria pasqua  2018...di essere nuovamente sponsor partner di ANT per la nuova Lotteria a favore dell'assistenza specialistica domiciliare gratuita ai malati di tumore nonché dei progetti gratuiti di prevenzione oncologica. Oltre a una delle nostre biciclette restaurate in carcere gli acquirenti dei biglietti potranno trovare in palio:

  1. Weekend per due persone in uno degli hotels della catena Star Hotel in Italia, donato da Star Hotel Firenze
  2. Borsa donna Mino Ronzoni
  3. Cesto prodotti alimentari
  4. Cena per due persone donata da Ristorante Cuculia, Via dei Serragli 3r, Firenze
  5. Due cartoni da 6 bottiglie 1lt. di olio extra vergine di oliva Colle Puro Biologico donato da Fiorentini Firenze, Colle Val d’Elsa
  6. Cofanetto per due persone donato da Asmana Wellness World Firenze, Viale Allende 10, Campi Bisenzio
  7. Magnum Mazzaferrata IGT del 2010 donata da Marchesi Gondi Tenuta di Bossi, Pontassieve
  8. Due cartoni da 6 bottiglie
  9. Cesto prodotti alimentari
  10. Creazione donata da Brandimarte
  11. Cena degustazione Yakiniku per due persone, donata da Kome Firenze Ristorante Giapponese, Via dei Benci 41, Firenze
  12. Collana donata da Roco Preziosi, Firenze
  13. Una confezione di prodotti di profumeria donata da Spezierie Palazzo Vecchio, Via Vacchereccia 9r, Firenze
  14. Uovo di Pasqua cioccolata fondente da 3 kg, donato da Cortès by Ghiott Cioccolato, Tavarnelle Val di Pesa
  15. Cena per due persone donata da Ristorante Alfredo, Viale Don Giovanni Minzoni 3, Firenze
  16. Vaso di cristallo donato da PAAV ANT, Via Atto Vannucci 6/8/10r, Firenze
  17. Sei bottiglie di Chianti Classico DOCG Castelgreve, donate da Castelli del Grevepesa, Mercatale Val di Pesa
  18. Un abbonamento mensile valido nei Klab Wellness Centers Marignolle e Conti a Firenze, donato da Klab Firenze
  19. Trattamento taglio e piega donato da Parrucchiere Hair Club Gabriele Guglielmi,Via Caponsacchi 9r Firenze

OFFERTA BIGLIETTO: 3 €

La presente lista può subire aggiunte e/o variazioni che saranno tempestivamente comunicate sul sito www.ant.it

L’offerta stabilita per il singolo biglietto è di 3 € e l’estrazione avverrà presso la Delegazione ANT Firenze in Via San Donato 38/40,int.6, 50127 Firenze il giorno 29.3.2018 alle ore 12,00

I premi saranno esposti in Delegazione ANT Firenze, Via San Donato 38/40,int.6, 50127Firenze. La data finale entro la quale ritirare i premi è stata stabilita nel 15 maggio 2018. La sede dove ritirare i premi è la Delegazione Firenze, Via San Donato 38/40,int.6, 50127 Firenze, tel. 055.5000210. È necessario presentarsi con il biglietto vincente per il ritiro dei premi.

Referente dell’inziativa: Livia Seravalli

Fondazione ANT Italia ONLUS - Delegazione di Firenze

Via San Donato 38/40,int.6, 50127 Firenze– Tel. 055 500210 – Fax 055 579722

Mob. 348 6563274

e-mail:Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.

www.ant.it/toscana

FB: Ant in Toscana

locandina argingrosso2017

Il ritorno alla festa promossa dal Quartiere 4 nel riscoperto giardino dell'Argingrosso segnerà il debutto del nuovo temporary shop della Cooperativa Ulisse: il Piedelibero al Cubo. Si tratta appunto di un cubo di ferro ipermodulabile, che può trasformarsi in temporary corner e minicorners, oppure in superquinta da sette metri (!). Saremo lì SABATO 20 e DOMENICA 21 MAGGIO, dalle 9.00 alle 19.00, con il meglio delle nostre biciclette Piedelibero (e l'immancabile merchandising) e delle Rose di Sollicciano, che quest'anno, complice un maggio "novembrino", stanno paradossalmente dando il meglio di sé.

 

Eventi e News